Mangiare

Sei curioso di provare la Manna o il Fagiolo Badda? Prodotti tipici, ristoranti, agriturismi ed altro ancora…
Avanzano 0 righe e mi servono in totale 1 pagine. resto pagine = 0
Trovati 11 punti di interesse (Utilizza i filtri di ricerca)
Pagina che va da 0 a 32
Baita del Faggio
Vecchio Frantoio
Palazzo Gagliardo
Area Attrezzata - Rocca di Cefalù
Area Attrezzata - Pianetti - Cefalù
Area Attrezzata - Santa Maria - Lascari
Area Attrezzata - Santa Focà - Castelbuono
Area Attrezzata - Portella Ferrone - Petralia Soprana
Area Attrezzata - Piano Zucchi
Area Attrezzata - Gorgonero - Petralia Sottana
Area Attrezzata - Serra Daino - Pollina
Fagiolo Badda
Il piccolo tesoro della tradizione alimentare madonita… Da oltre due secoli negli orti di Polizzi Generosa, nel Parco Naturale delle Madonie, si coltiva un fagiolo medio piccolo e di forma tondeggiante, chiamato in dialetto “badda”, cioè palla. E’ un fagiolo dalla colorazione unica, bicolore, con una suddivisione netta tra le due colorazioni distinte che, di […]
Provola delle Madonie – Caciocavallo
Un po’ più schiacciata e panciuta della cugina, la non molto lontana Provola dei Nebrodi, si produce all’interno di una delle aree più ricche di biodiversità d’Italia: le Madonie. Una terra montuosa a ridosso del mare: dalle sue alture lo sguardo spazia fino all’Etna, alla catena dei Nebrodi e alle isole Eolie. Tipico formaggio vaccino […]
Manna delle Madonie
Il frassino comincia a produrre all’età di 6-8 anni, ma non tutte le piante entrano in produzione alla stessa età e nello stesso periodo. La maturazione infatti, dipende da alcuni elementi: oltre che dalla varietà, dalla natura del suolo, dall’esposizione e dall’altitudine. La stagione produttiva inizia in funzione dell’andamento climatico e le prime incisioni vengono […]
Sfoglio delle Madonie
Chi lo prova, lo ricompra! Lo sfoglio delle Madonie è il dolce più tipico del nostro Parco e vanta oltre quattrocento anni di storia. Si tratta di una pasta frolla farcita di tuma (formaggio d’alpeggio), zuccata, albumi d’uovo, cioccolato, zucchero e cannella, cotta al forno e servita fredda. Lo sfoglio delle Madonie è prodotto in […]
Arancia Bionda di Scillato
L’Arancia Bionda di Scillato è una varietà ombelicata (navel) delle tipologie Washington Navel, Nareline e Navelate. Con il termine di arancia navel si indicano quelle varietà di arancia che presenta un frutto gemello (detto, appunto, navel che in inglese significa ombelico) all’interno della buccia, localizzato al polo opposto rispetto al picciolo. Nella zona di Scillato […]
Sale di Petralia
A Petralia Soprana, in Frazione Raffo, si trova la miniera con uno dei giacimenti più ricchi d’Europa, racchiuso in una lente di sale nel cuore della montagna a 1100 metri sul livello del mare. Il giacimento, spesso 250 metri e di 2 km² di ampiezza, contiene sale con una purezza di cloruro di sodio pari […]