Passaggi pubblicitari Dicembre 2020
Il giorno 30/07/2020 ha avuto luogo la costituzione della nuova ATS – Associazione Temporanea di Scopo “DMO Madonie e Targa Florio”. I soci...
Il giorno 30/07/2020 ha avuto luogo la costituzione della nuova ATS – Associazione Temporanea di Scopo “DMO Madonie e Targa Florio”. I soci...
Con proprio Decreto del 6 novembre scorso l’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana ha approvato la nuova DMO “Madonie e Targa Florio”...
Da secoli le donne siciliane padroneggiano l’arte del ricamo, della lavorazione dei merletti e della tessitura. I ricami, di preziosa fattura...
L’antica arte della lavorazione della ferla, della canna, della verga e del giunco, caratterizza anche questa area della Sicilia e si accompagna...
Uno dei prodotti più conosciuti dell’artigianato artistico della Sicilia è il carretto siciliano (in siciliano “carrettu”). Fin dal...
Il territorio Madonita vanta un’antica e consolidata tradizione ceramica di alto valore artistico, che spazia dalla fedele riproduzione di 210-060...
Nome Aquila chrysaetos (Linnaeus, 1758) Ordine Accipitriformes Famiglia Accipitridae Aspetto L’aquila chrysaetos, “dorata” in greco, è...
Il sistema montuoso del San Calogero è un massiccio costituito da calcari e dolomie, strati silicei e flysh numidico sedimentario. Le fratture...
La zona protetta della Riserva naturale orientata Bosco di Favara e Bosco Granza si estende su un territorio agricolo appartenente ai comuni di...
Il piccolo tesoro della tradizione alimentare madonita… Da oltre due secoli negli orti di Polizzi Generosa, nel Parco Naturale delle...
Un po’ più schiacciata e panciuta della cugina, la non molto lontana Provola dei Nebrodi, si produce all’interno di una delle aree più ricche di...
Il frassino comincia a produrre all’età di 6-8 anni, ma non tutte le piante entrano in produzione alla stessa età e nello stesso periodo. La...
DISTRETTO TURISTICO CEFALU' - MADONIE - HIMERA © 2015 ALL RIGHTS RESERVED