504 - Alminusa (Favara e Granza)
504 - Alminusa (Favara e Granza)
A circa 1.5 km da Aliminusa verso Cerda, in direzione Nord si diparte una antica mulattiera lastricata in pietra arenaria percorribile a piedi, un suggestivo percorso che conduce all'interno del Bosco del Cardellino superando il Passo Scacciavalloni e risalendo lungo un percorso naturale.
La fitta vegetazione ospita numerose specie di animali, di cui sono ben visibili le tracce (orme, fatte, aculei dell'istrice, piume). Se si è dotati di un pizzico di fortuna e si avrà l'accortezza di rispettare il silenzio dei luoghi, probabilmente si riuscirà ad osservare il piccolo codibugnolo, simbolo della Riserva Naturale di Bosco della Favara e della Granza. I percorsi all'interno del Bosco del Cardellino permettono di ricongiungersi alla strada lastricata senza tornare per lo stesso sentiero.




