Bompietro

Nel 1400 fu donato alla famiglia spagnola dei Ferradina il territorio di Bompietro, la quale cedeva le terre ai contadini per bonificarle. I contadini all’epoca vivevano all’interno di grotte scavate nell’arenaria, i cui resti sono ancora oggi visibili in Contrada Salerna. Nel 1500 questi contadini iniziarono ad edificare le prime case sul territorio di cui erano divenuti proprietari: infatti le varie frazioni di Bompietro portano spesso il nome della prima famiglia che si stabilì in quella zona.  Il nome Bompietro si fa risalire, anche se non con certezza, ad un Pietro, uomo particolarmente buono che abitava nella borgata più antica di Bompietro, Guarraia. Oppure risale al quadro dei SS. Pietro e Paolo che si trovava sull’altare della chiesa e che si dice sia stato donato dagli abitanti di Petralia Soprana.


Comuni Contigui
Alimena, Blufi, Gangi, Petralia Soprana, Villarosa (EN)
  • Unione Europea
  • Repubblica Italiana
  • Regione Sicilia
  • Po Fesr
  • Madonie