N1 - Sentiero Natura 1 degli Agrifogli Giganti (Piano Pomo)
N1 - Sentiero Natura 1 degli Agrifogli Giganti (Piano Pomo)
La fascia di vegetazione nella parte alta a monte del territorio di Castelbuono varia dal castagno (600/900m) al leccio, dalle querce (900/1200m) agli agrifogli, dalle querce centenarie (1200/1400m), al faggio (oltre1400m). Il sentiero inizia partendo dal Rifugio Crispi nel Piano Sempria lungo il sentiero alle pendici di Monte Ferro e raggiunge Piano Pomo dove, tra faggi, aceri e querce è possibile ammirare gli Agrifogli Giganti, esemplari unici al mondo, alti più di 15 metri. Attraverso una stradina pietrosa di demanio forestale di facile percorrenza ci immerge in un'atmosfera magica e di rara bellezza. Le prime piante che si incontrano (veri monumenti della natura) sono le querce secolari di oltre 800 anni che ci accompagnano per altri 300m di cammino. Dopo un tratto pianeggiante si arriva a Piano Pomo. Una sosta al pagliaio forestale, la vista dell'Etna, ancora 300m per ammirare gli agrifogli giganti, unico sito in Sicilia: piante verdi tutto l'anno alte dai 20 ai 25 m tipiche per le bacche rosse che maturano nei periodi invernali.
.jpg)
- Scarpe da Trekking
- Giacca a vento